Запомнить слова. Mi presento. Lessico utile. lavoro / vado a scuola / studio
Запомнить слова
Grazie! Спасибо!
| Bè ne Хорошо
| Prego! Пожалуйста!
| Male Плохо
| Permesso? Разрешите?
| Mó lto bè ne Очень хорошо
| Scusi! Извините!
| A domani! До завтра!
| Có me va/stai? Как дела?
| Arrivederci! До свидания!
|
Mi presento
Lessico utile
sono...
| ho i capelli...
| alto / basso
| corti / lunghi
| magro / grasso
| ricci / lisci / ondulati
| giovane / vecchio
| biondi / castani / neri / rossi
| bello / brutto
| ho gli occhi...
| sono un po’... /molto...
| azzurri / castani / neri / verdi / grigi
|
lavoro / vado a scuola / studio
| - Come ti chiami?
- Quanti anni hai?
- Di dove sei?
- Lavori o studi?
- Come sei?
Testo 1
La sveglia suona da pochi secondi. Carlo allunga un braccio e la spegne.
Apre gli occhi. Rimane a letto ancora per qualche minuto, si alza e si avvicina alla finestra della sua stanza. Le apre e si affaccia.
A Carlo piace svegliarsi presto la mattina. La finestra dà sul balcone. Carlo osserva i rami fiotiri degli alberi; il sole penetra tra le foglie e gli scalda il viso.
Respira profondamente.
A volte per lavoro deve partire e stare via per settimane. Gli piace viaggiare, ma quando è lontano gli manca il suo balcone, gli mancano le sue piante. Respira ancora il profumo dei fiori, poi va in cucina, prende la caffettiera, la apre con calma, la riempie di acqua e di caffè. La chiude con cura e la mette sul fornello. Dopo un buon caffè le idee sono più chiare e la giornata può cominciare.
GL
Passa il vento, muore la foglia
zio Guglielmo fa la sfoglia
a pezzetti poi la taglia
zia Teresa lavora a maglia
frigge la sogliola nella teglia
il bambino ecco si sveglia
apre la bocca poi sbadiglia
con il sonno fra le ciglia
dice la mamma: " Figlio mio,
se sbadigli, sbadiglio anch'io"
| |
| | | | | | | | | | | | | | Parte in luglio il sor Coniglio, con la moglie e con il figlio
mette in fretta nel bagaglio, le pastiglie ed il ventaglio, paglia, fieno e un poco d'aglio
la bottiglia e la tovaglia, con la maglia e la vestaglia
alfin, dopo il parapiglia, se ne va con la famiglia
per il treno ha già i biglietti: ciao, buon viaggio coniglietti.
| | | | Gn
L’AGNELLO LAGNOSO
Un agnello bela disperato:
- Mamma, non mi avrai mica abbandonato?
Su questa montagna ho un po’ di paura:
non ho bisogno di un’avventura.
Stanca di quella lagna, una capretta
si avvicina senza impegno e senza fretta.
- Allora? Chi sei tu, animale piccolino!
- Mi chiamo Agnello e di cognome Ovino.
- E perché stai piagnucolando?
- Ho perso la mamma e la sto cercando.
- Ascolta, io non posso dire di esser un genio,
ma tu sei proprio una testa di legno!
Ti insegno io cosa devi fare:
muovi le zampe e la mamma vai a cercare!
| | | | | | | |
|