|
|||
Coniugate i verbi tra parentesi al presente (stare, dare, fare).Coniugate i verbi tra parentesi al presente (stare, dare, fare). 1. Ciao Paolo, come (stare)? - Io (stare) bene, e tu? 2. Mia sorella (fare) colazione al bar. 3. Mio cugino (stare) a Milano. 4. Io (fare) la spesa al supermercato. 5. Io (dare) il libro a Giovanni. 6. Gli studenti (fare) tutti gli esercizi. 7. Noi (dare) l'esame domani.
Coniugate i verbi tra parentesi al presente (andare, venire). 1. (Io / venire) da te fra un'ora. 2. In estate, di solito, (noi / andare) al mare. 3. A che ora (venire) Giovanni? 4. Antonio (andare) a fare la spesa. 5. Io (andare) a fare due passi; (venire) anche tu? 6. Il sabato non (io / andare) a lavorare. 7. I miei amici (andare) al cinema; io invece non (andare) con loro, perche (avere) da fare.
Coniugate i verbi tra parentesi al presente (uscire, sapere, dire, bere). 1. Marisa (uscire) tutte le sere con i suoi amici; (andare) in discoteca. 2. Anch'io (uscire) tutte le sere. 3. Non parlo italiano, perche ancora non (sapere) bene questa lingua. 4. Gli italiani (bere) soprattutto il vino. 5. Il nonno (dire) sempre che e stanco. 6. Noi non (sapere) dove abita Franco. 7. Noi (bere) qualcosa al bar.
|
|||
|